1 |
I
Musei di Siena e della provincia on line
Altri Musei nel mondo
Per tutti i musei e le gallerie del
mondo e per informazioni sulle mostre in corso.
|
2 |


Sistema Musei Senesi
|
3 |
La divina
commedia illustrata sul sito dell'unesco
L'UNESCO ha recentemente inserito sul proprio
sito una mostra virtuale dedicata a Dante. La mostra presenta i
dipinti che il pittore russo Vladimir Liagatchev harealizzato nel
corso degli ultimi 10 dieci anni per illustrare la Divina Commedia.
Liagatchev ha tentato di avvicinarsi il piu' possibile al
pensiero di Dante. Il progetto si colloca tra le iniziative
dell'UNESCO volte a promuovere l'accesso di tutti al patrimonio
culturale mondiale. La visita al sito si puo' fare seguendo
l'itinerario proposto dallo stesso Dante o recandosi direttamente al
Paradiso, al Purgatorio o all'Inferno.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| |
|
4 |
Ariel: un
database online di letteratura italiana
Webscuola, in collaborazione con
Laterza, ha realizzato un nuovo, prezioso supporto per lo studio:
ARIEL, un Archivio Interattivo per l'educazione letteraria, grazie
al quale individuare e leggere tutte le opere italiane dal '200
al '900. Ora conta 539 brani dal '200 al '500. Obiettivo di ARIEL e'
consentire ai professori una maggiore flessibilita' nella
realizzazione dei programmi di studio, e garantire ai ragazzi la
possibilita' di studiare la letteratura senza doverne
sopportare il "peso fisico" dovuto ai libri di testo.
ARIEL consentira' agli utenti di trovare tutto il materiale che
desiderano grazie ad un efficiente motore di ricerca. Per
accedere al database e' sufficiente recarsi sul sito di Webscuola o
di Laterza. Riferimento: mailto:%20redazione.scol@laterza.it
|
5 |
Miti e leggende si narrano persino sul web
Se la vostra passione e' la mitologia
"Encyclopedia Mythica" e' il sito che fa per voi. Vi si possono
trovare informazioni sulle divinita' dei popoli di tutto il mondo,
comprese quelle meno note, su creature e luoghi
leggendari, su esseri soprannaturali ed eroi mitici. Il sito e'
online fin dal 1995, ma la sua autrice lo aggiorna costantemente,
avvalendosi anche di tutti i contributi inviati dai visitatori. Tra
le prossime sezioni che verranno inserite
sull'enciclopedia ce ne sono una riguardante la religione ebraica,
una a proposito del cristianesimo ed un forum online.
Riferimento: Micha F. Lindemans mailto:%20mythica@pantheon.org
| |